
Nel cuore più vero di Firenze, tra via Lambertesca, via dei Georgofili e Chiasso Baroncelli, si trova un luogo che racchiude la memoria gastronomica della città: la Trattoria Antico Fattore. Fondata nel 1865, quando Firenze era appena diventata capitale d’Italia, questa storica trattoria rappresenta da oltre un secolo e mezzo l’essenza della cucina tradizionale fiorentina, fatta di sapori autentici, ospitalità sincera e un’atmosfera che profuma di legno antico e buon vino. Nel 2025 la Trattoria celebra 160 anni di tradizione e cultura culinaria, e lo fa con una grande festa aperta a tutta la città:
📅 Domenica 19 ottobre, dalle 10 alle 19, le strade intorno alla trattoria si sono trasformate in un percorso del gusto con degustazioni gratuite di piatti tipici fiorentini e una vivace atmosfera di festa popolare con stornelli e canti tradizionali.
Un luogo simbolo della Firenze più autentica
La Trattoria Antico Fattore è molto più di un ristorante: è una parte viva della storia cittadina. Le sue mura hanno visto passare generazioni di artigiani, poeti, pittori, studenti e viaggiatori. Nel corso del Novecento divenne anche un punto d’incontro per artisti e letterati fiorentini, tanto da ispirare la nascita del Premio Antico Fattore, un riconoscimento che unisce cultura e gastronomia nel segno della convivialità. Entrando all’interno, si respira ancora l’atmosfera delle osterie di un tempo: pareti di legno, bottiglie antiche, sedie in paglia e un profumo di cucina vera che arriva dai fornelli. Ogni dettaglio parla di una tradizione familiare e contadina, dove la semplicità è sinonimo di eccellenza.
Cucina fiorentina DOC: i piatti della memoria
Alla Trattoria Antico Fattore, la cucina è un viaggio nella storia gastronomica toscana. Tra i piatti simbolo troviamo la pappa al pomodoro, la ribollita, la trippa alla fiorentina, il peposo dell’Impruneta, e naturalmente la regina indiscussa: la bistecca alla fiorentina cotta alla brace, come da tradizione. Ogni ricetta è eseguita nel pieno rispetto dei sapori originali, con ingredienti locali e una cura che si tramanda da generazioni. La carta dei vini, come la cucina, è un omaggio alla Toscana: Chianti Classico, Rosso di Montalcino, Morellino di Scansano, etichette che raccontano i colli e le vigne della regione. Un connubio perfetto tra cibo, vino e cultura che da sempre contraddistingue l’identità del locale.
L’evento dei 160 anni: una festa per Firenze
Il 19 ottobre è stata una data da segnare sul calendario per tutti gli amanti della cucina toscana e delle tradizioni popolari.
Dalle 10 del mattino alle 19 di sera, l’Antico Fattore ha aperto le porte per una degustazione gratuita di piatti tradizionali fiorentini, è stata una occasione unica per scoprire (o riscoprire) i sapori che hanno reso celebre questa trattoria nel mondo.
Tra i profumi di sughi e arrosti, le vie sono state animate da canti di stornelli fiorentini, rievocando le antiche serenate e le osterie di quartiere.
L’atmosfera èstata quella di una festa di popolo, dove la cultura gastronomica si intreccia con la musica, il sorriso e il piacere dello stare insieme. Un evento pensato per i fiorentini ma anche per chi visita la città e vuole vivere un’esperienza autentica, lontana dai circuiti turistici convenzionali: la vera Firenze, quella della tavola e dell’accoglienza.
160 anni di amore per la tradizione
Festeggiare 160 anni significa raccontare una storia lunga, fatta di passione e dedizione. La Trattoria Antico Fattore è riuscita a mantenere intatta la propria identità, attraversando le mode e le epoche senza mai perdere la sua anima. È il simbolo di una Firenze genuina e conviviale, dove il buon cibo è un linguaggio universale che unisce le persone. Ogni piatto servito in questa trattoria è un piccolo atto d’amore verso la città e la sua cultura, una testimonianza di come la memoria gastronomica possa essere il filo invisibile che lega passato, presente e futuro.
Un appuntamento imperdibile per chi ama la cucina toscana, la storia di Firenze e il piacere della convivialità.
Vorrei inserire una breve riassunto con la mia amica e socia, Katia Rosanna Rossi che gestisce il suo Blog : In Verde con Stile” attivo su Firenze, abbiamo partecipato alla giornata di festeggiamento alla Trattoria Antico Fattore, esperienza unica di conoscere il locale, e i proprietari, con Angelo lo storico proprietario dell’Antico Fattore, con i suoi figli, Alessio, Gaia, Serena e Giacomo.
Abbiamo presenziato alle degustazioni, fino al pranzo offertoci dei ristoratori , concludendo con grandi festeggiamenti, fino al taglio del nastro in presenza della Sindaca Funaro.
Ringraziamo la Famiglia Lucia, e il gentilissimo Giacomo,
La Trattoria Antico Fattore non è solo un ristorante, ma un monumento vivente della Firenze più vera. In un mondo che corre veloce, questo luogo invita a rallentare, a sedersi e ad ascoltare i suoni, i profumi e i sapori che raccontano 160 anni di passione e autenticità. Un brindisi alla tradizione, alla città e a chi, ogni giorno, tiene viva l’anima fiorentina attraverso la cucina










